Salone e Fuorisalone 2023: i nostri colpi di fulmine!
Dopo l'articolo sulle novità presentate in occasione del Salone e del Fuorisalone dai nostri brand partner, un piccolo focus sui marchi che hanno catturato la nostra attenzione durante la Milano Design Week 2023!

USM X THE SKATEROOM
Dalla collaborazione tra USM Modular Furniture e THE SKATEROOM, nasce la nuovissima collezione limited edition disegnata dall’artista svizzera Claudia Comte (1983), presentata durante la Milano Design Week 2023 nella sede milanese di Biciclette Rossignoli in Corso Garibaldi.
La collezione è composta da 3 distinti pezzi di USM Haller e da tre trittici di THE SKATEROOM firmati a mano dall’artista – limitati a 50 pezzi ciascuno.
Il motivo caratteristico a zig-zag in bianco e nero evoca un movimento in avanti e indietro, che rappresenta uno scivolamento attraverso tempi passati, presenti e futuri. Le rappresentazioni astratte di flora e fauna di Claudia Comte, derivano dal suo profondo interesse nei confronti di arte e natura. L’unione tra la morfologia dinamica dell’artista con l’estetica senza tempo di USM Haller e degli skateboard, dà vita ad un’interessante collezione che celebra il linguaggio delle forme e che è in grado di comunicare qualcosa che va oltre la parola scritta.
I ricavi delle vendite sono destinate al 7Hills Skatepark (società senza scopo di lucro) e a un progetto sociale in Giordania che dà potere ai giovani a rischio attraverso lo skateboard e l’istruzione.
THE WRONG SHOP, SOWDEN E RAAWII
In corso di Porta Nuova, hanno presentato le proprie collezioni i marchi The Wrong Shop, Sowden e Raawii.
The Wrong Shop ha esposto un mix eclettico di poster, opere d’arte e nuove edizioni limitate. Sowden ha presentato l’ampia collezione di lampade portatili Shades, progettate dal famoso designer George J. Sowden (membro co-fondatore del gruppo Memphis). Le lampade Shades sono costituite da paralumi in silicone colorato che possono essere combinati a piacimento. Le forme geometriche si sovrappongono in modi diversi dando vita a silhouette totemiche. I ricchi accostamenti cromatici esaltano il gioco dei volumi sovrapposti.
George Sowden: “Il silicone contraddistingue le lampade Shades prima ancora che vengano accese, i colori e le proporzioni si rimodellano con l’uso, emanando una luce morbida e confortevole”.
Di Raawii gli iconici HOOKS (appendiabiti) disegnati da Nathalie Du Pasquier. Una serie di ganci in legno colorati, progettati con l’idea che venissero fabbricati in Europa da artigiani, nel tradizionale vecchio stile.
AMES: VIBRANT LIVING
Il marchio Ames nasce da un profondo amore per la Colombia: la natura incredibile, un ricco patrimonio culturale e persone gentili.
Lo scopo di Ames è quello di far incontrare ai designer contemporanei i mestieri ed i materiali tradizionali, per fondere artigianalità e design e dare vita a collezioni di arredi vivaci e vibranti, in grado di caratterizzare gli spazi moderni. A partire dall’approvvigionamento delle materie prime fino alla realizzazione dei prodotti, Ames lavora solo con piccoli produttori locali e aziende familiari, nel rispetto dell’ambiente e all’insegna della sostenibilità.
Presso lo stand D09 (Hall 10) al Salone, ha presentato le collezioni nuove, come la famiglia di tavoli Manga di Sebastian Herkner, che si ispira alle colorate piastrelle per pavimenti tradizionali della Colombia. Sempre firmata Herkner, la famiglia di lampade da tavolo, da terra e a sospensione Farols, colpisce per le combinazioni di colori e le forme giocose degli intrecci fatti a mano. Così come le nuove fioriere e gli sgabelli Chiscas, i vasi Guapi Cactos di Mae Engelgeer, o la prima collezione di sedute imbottite Coco di MUT Design. L’evoluzione della sedia Cartagenas Reina continua, e si presenta con nuove fantastiche combinazioni di colori nell’edizione speciale La Reina Cocoon Chair.
ZIETA – «Our job is to package air»
Zieta progetta e plasma prodotti senza tempo, al confine tra arte e design, combinandoli alla bionica, alla tecnologia e all’innovazione. Il principale materiale di esplorazione è l’acciaio, ma anche altri metalli quali il rame e l’alluminio. La tecnologia proprietaria FiDU (formatura a pressione interna libera) permette di creare prodotti tridimensionali, ottenuti gonfiando e plasmando l’acciaio come se fosse un palloncino, pompando aria compressa tra due superfici saldate tra di loro.
Questa tecnologia rappresenta un processo di produzione intelligente in quanto sfrutta le potenzialità di algoritmi e software CAD per risparmiare materiale, dati ed emissioni. Molti articoli del marchio, infatti, vengono trasportati nella loro versione 2D per poi essere “gonfiati” in loco.
Il prodotto più iconico di Zieta è lo sgabello Plopp: leggerissimo, ma in grado di reggere fino a 2.5 tonnellate, ha vinto importanti premi come il Red Dot Design Award 2008 o il Forum AID Award 2009. Dallo sviluppo di questo sistema di gonfiaggio dei metalli sono nati altri pezzi, come gli specchi tridimensionali Rondo Mirrors e la collezione di tavoli G-Tables.
Tra le novità esposte al Salone troviamo la parete divisoria semitrasparente Tajdo, la collezione di appendiabiti Cotton Candy, i vasi Zieta, i Sonar Mirror, la collezione di lampade Zieta Luminaries…
We love Zieta’s product!
TIPTOE
Tiptoe, azienda francese di mobili e arredi, conosciuta per aver ideato gambe da tavolo e staffe montabili per personalizzare tavoli e sedute, ha presenziato a questa edizione del Salone del Mobile presentando il lancio delle novità, tra cui la nuova collezione outdoor Midi.
I tavoli da esterno sono realizzati in resistente metallo colorato, mentre le sedie abbinate sono in polipropilene riciclato e riciclabile. Gli arredi della collezione (lavorati con trattamento anti-UV) sono disponibili nei colori Forest Green, Sun Yellow, Chalk Grey e Graphite Black – una tavolozza di colori luminosa e senza tempo che si inserisce facilmente in ogni contesto privato, ma anche in bar o ristoranti. Il tavolo può essere comodamente smontato e riposto al termine della stagione estiva, senza occupare troppo spazio.
Il DNA della collezione outdoor segue infatti la linea intelligente e salvaspazio di tutti i prodotti a marchio Tiptoe, nonché la missione di creare mobili ben pensati, ben prodotti e costruiti per durare nel tempo!